GIUGNO 2023

GIUGNO 2023 Accanto alle già citate forme poco ortodosse di hockey possiamo aggiungere l’hockey su trampoli di cui abbiamo trovato tracce su di una rivista francese “La vie au grand air” del 1901. JUNE 2023 We have already written about non orthodox forms of field hockey. On the 1901 French magazine “La vie au grand […]

NOVEMBRE 2022

NOVEMBRE 2022 A tutti coloro che sono interessati alle origini del nostro sport dedichiamo con piacere e una punta di orgoglio questa ricerca che fissa in Liguria la nascita della prima società di hockey prato. Se ciò è vero come è vero si dovrebbe aggiornare la cronologia della storia dell’hockey italiana cosa che al momento […]

OTTOBRE 2022

OTTOBRE 2022 Esce in Biblioteca la quarta puntata di Amarcord sulla partecipazione della nazionale italiana ai Giochi del Mediterraneo. OCTOBER 2022 In Biblioteca you can read the fourth episode of Amarcord about the presence of the Italian national team at the Giochi del Mediterraneo.

AGOSTO 2022

AGOSTO 2022 Per combattere questa siccità che affligge l’ambiente fuori e dentro di noi (qualcuno osa ancora negare il cambiamento climatico?) vi proponiamo due documenti da leggere. In Biblioteca: ancora una ricerca sui francobolli, in Corner Corto, considerazione estemporanea sui mezzi di comunicazione di massa che a prima vista può sembrare fuori luogo in relazione […]

MAGGIO 2022

MAGGIO 2022 Gli ultimi avvenimenti di questi mesi nell’hockey italiano sono stati decisamente importanti per quello che finalmente potrà diventare il nostro sport. Commenti, reazioni, critiche, preoccupazioni, apprezzamenti sono fioriti sui social e continuano senza posa. Il nostro inserto di maggio non è nulla di tutto ciò ma pensiamo valga la pena di essere letto. […]

GENNAIO 2022

GENNAIO 2022 Iniziamo il nuovo anno con stesso argomento in Biblioteca e Corner Corto: l’hockey nel periodo del fascismo. Come abbiamo precisato, lo scopo di queste pagine è portare alla coscienza di tutti quello che l’hockey e lo sport in generale fu in quegli anni drammatici della nostra storia. JANUARY 2022 We are glad to […]

NATALE 2021

NATALE 2021 Natale tempo di festività, luci, ricorrenze, regali senza dimenticare il senso di comunità e fratellanza che dovrebbe rendere tutti gli uomini più aperti agli altri. Il nostro regalo è un omaggio sentito agli hockeysti con DEDICATO. 2 in Corner Corto e alle hockeyste con la ricerca di dicembre sulle donne nell’hockey.   CHRISTMAS […]

SETTEMBRE 2021

SETTEMBRE 2021 Ritorna Amacord la mini-serie su eventi sportivi passati che meritano di essere ricordati. Dopo il Trofeo Mario Zovato ecco la seconda puntata: i Trofei Vacca e Pallavicini In Corner Corto un breve articolo su alcuni comportamenti nostrani del mondo dell’hockey un poco strani e come tali degni di essere evidenziati. SEPTEMBER 2021 The […]

LUGLIO 2021

LUGLIO 2021 Questo mese scriviamo in Biblioteca di tutte le pubblicazioni cartacee che hanno accompagnato l’hockey italiano dalle origini fino ai giorni nostri. In Corner Corto proponiamo invece un piccolo problema linguistico che, tutto sommato, lascia il tempo che trova. Tant’è … JULY 2021 This month we wrote in Biblioteca about all the printings that […]

MAGGIO 2021

MAGGIO 2021 In Biblioteca una nuova ricerca che cerca di mettere in relazione il mondo dell’hockey e quello dell’arte, in Corner Corto scriviamo di dilettanti, falsi dilettanti e professionisti anche se è tutt’altro che facile distinguere tra queste categorie di atleti. Con buona pace degli stessi. MAY 2021 In Biblioteca a new survey   that tries […]

MARZO 2021

MARZO 2021 Dopo un mese di silenzio ritorniamo a pubblicare in Biblioteca con il primo testo di una nuova serie Amarcord su importanti eventi sportivi e personaggi che hanno dato tanto al nostro sport; inoltre in “A proposito di libri” pubblichiamo un approfondimento su libri, testi e riviste del passato. MARCH 2021 After a month’s […]

GENNAIO 2021

GENNAIO 2021 Inauguriamo il primo anno della nuova decade con un testo sul principale strumento di gioco del nostro sport. È un argomento interessante che permette di ripercorre fedelmente quello che l’hockey è stato dalla sua comparsa sulla scena sportiva fino ad oggi. Nonostante ai primordi i bastoni, spesso prodotti a mano con tecniche artigianali, […]

REGALO DI NATALE

  REGALO DI NATALE Siamo lieti di fornire ai nostri lettori in anteprima nazionale la lettura di una ricerca sull’hockey misto di inizio secolo XX. È il frutto degli studi di Shinobu Akimoto, professore associato dell’Università di Kobe, Giappone. La ricerca è del 2012 ed è stata presentata alla Università De Monfort, Leicester, Regno Unito. […]

NOVEMBRE 2020

NOVEMBRE 2020 Esce questo mese una ricerca sui cataloghi di hockey e la pubblicità di prodotti hockeystici che in tempi pre-internet avevano la loro importanza e aiutavano i praticanti nella scelta del materiale migliore. NOVEMBER 2020 This month you can read a survey about hockey sporting catalogues and ads of hockey gear that before the […]

SETTEMBRE 2020

  SETTEMBRE 2020 Anche noi in Corner Corto abbiamo voluto dire la nostra sulle imminenti votazioni (hockeystiche, politiche, amministrative). Dopo più di un anno di attività ci pare opportuna una precisazione sulle ricerche che abbiamo pubblicato in Biblioteca. L’idea ci è venuta cercando di ricostruire un piccolo puzzle, che troverete in Corner Corto. Passare da […]

AGOSTO 2020

Agosto, tempo di vacanze. Al mare, in montagna, ai laghi o dove più vi pare, nel rispetto delle disposizioni governative anti-Covid-19. Chi vorrà troverà alcune cose da leggere e guardare: in Biblioteca una ricerca sulle cartoline di soggetto hockeystico che abbiamo raccolto nel tempo, in Corner Corto un breve articolo dal titolo accattivante: Sexi Hockey […]

GIUGNO 2020

GIUGNO 2020 Questo mese pubblichiamo due argomenti che hanno una peculiarità comune: una riflessione sulle regole (corner corto) che devono disciplinare la vita sociale degli individui e una ricerca sulla figura dell’arbitro, persona deputata a far rispettare le regole di gioco (biblioteca). Al di là di una certa ipocrisia di facciata, si sparla talora degli […]

IN MAGGIO

IN MAGGIO Amici hockeysti, questo mese vi proponiamo una riflessione sul Covid19 (Corner Corto), una nuova puntata di “A proposito di libri” con un testo importante su una fulgida realtà hockeystica italiana e infine un nuovo testo sulle schede telefoniche in “Biblioteca”. Abbiamo anche aggiunto alcuni libri a Rassegna Libraria in Hockey su Pagina Buona […]

DI NUOVO ONLINE

NUOVA VESTE PER L’ANNIVERSARIO Il 21 marzo abbiamo festeggiato il primo compleanno di hockeysticamente.it, in tono dimesso anche e soprattutto perché non era il momento di celebrazioni o festeggiamenti eccessivi. A dire il vero dall’inizio del 2020 ci eravamo dati il compito di apportare cambiamenti al sito in occasione del suo primo anniversario ma altre […]

NOI E L’HOCKEY … Saggio semiserio sul perché amiamo questo sport

Alcuni giorni or sono abbiamo ricevuto lo scritto che segue da parte di Riccardo Villani, hockeysta e veterano romano. Ci è piaciuto e abbiamo pensato di condividerlo con i lettori di hockeysticamente. In esso c’è molto del nostro mondo, di ciò che gli altri pensano di noi e di quello che noi pure pensiamo su […]

US and HOCKEY A half serious essay on the reasons why we love this game

In searching the main reasons that push some elderly and overweighted middle-aged guys to have fun chasing a plastic ball with a wooden stick I listed below some of the numerous reasons that, after wearing and scientific researches and exciting considerations, justify our inconditional love for this sport. As nobody knows it As when we […]

Galleria

Accanto alla pubblicazione delle ricerche storiche sul mondo dell’hockey inseriremo una nuova iniziativa allo scopo di coinvolgere i lettori e lettrici che vorranno aderire. Nella sezione “galleria” pubblicheremo foto storiche di soggetto hockeystico che ci invierete. Partecipate inviando il materiale fotografico a: riccardogiorgini@virgilio.it oppure lucianopinna50@gmail.com.