DAL SASSO ALLA PALLA DAL RAMO AL BASTONE
La ricerca ha inteso andare alla scoperta di giochi e passatempi che si praticavano con l’ausilio di un bastone e una palla in Europa, partendo dal mondo antico prima della nascita di Cristo per giungere fino alla fine del XVIII secolo. Nel delineare i tratti distintivi degli sport medievali di palla e bastone, ma non solo, abbiamo utilizzato la ricerca socio-storica di Dunning e Sheard e in secondo luogo il testo di Joseph Strutt del XVIII secolo sugli sport e i passatempi del popolo britannico.
Sono venuti alla luce forme di gioco simili all’hockey e altri sport analoghi per mezzi e strumenti utilizzati. Tra questi abbiamo fissato la nostra attenzione sugli sport dell’hurling, dello shinty e della soule terminando questa parte con due documenti atti a recuperare somiglianze e differenze tra colf e kolf (il primo) e tra golf e hockey (il secondo). Abbiamo concluso questa parte con l’esame particolareggiato di reperti e tracce storiche sull’hockey su prato dal secolo XIII fino agli inizi del XVII.
L’ultima parte ha trattato di giochi di palla e bastone nel mondo (vecchio e nuovo); un’ampia rassegna illustrata (foto, riproduzioni, immagini) è presente aiutando a comprendere meglio il testo e le descrizioni delle numerose e svariate attività ludico-sportive.
FROM THE STONE TO THE BALL FROM THE BRANCH TO THE STICK
We discovered games and pastimes practised by a sort of a stick and a ball in Europe, starting from the ancient times B.C. to the end of the XVIII century. Picturing the coherent features of the Medieval sports of ball and stick but not only, we are grateful to the socio-historical work of Dunning and Shear and then Joseph Strutt’s text dating back to the XVIII century on sports and pastimes of the British people.
Several forms of games alike hockey and other sports similar for the tools and items used came to light. Among these we focused our interest on hurling, shinty and soule ending this part with two documents appropriate to point out affinities and differences between colf and kolf and between golf and hockey. In the end you can see historical evidence and traces about field hockey from the XIII to the XVII centuries.
The last part deals with ball & sticks games in the old and new world; a wide illustrate exposition (photos, images and pictures) is there helping to better understand the text and the descriptions of the numerous and several playful and sporting activities.